Artiglié 2025 - Seconda Edizione
Accoglienza, ottima musica ed eccellenze culinarie della cucina ligure è quello che ti aspetta al Festival Artiglié a Fezzano, il 4, 5 e 6 Luglio 2025!
Artiglié è il festival dove la musica incontra il gusto e dove tutti gli eventi sono gratuiti.
LINE UP VENERDÌ 04 LUGLIO

CARLOTTA SILLANO
E' cantautrice, pianista e polistrumentista. Tra chamber folk, organo, synth e poesia oscura, mescola mito, letteratura e ironia. Carlotta torna ad Artiglié con due appuntamenti imperdibili.

A FLOR DE PELE
Á Flor da Pele è un pot-pourri di ritmi e radici.
Un ritratto musicale del Brasile, terra di miscigenação, dove tutto si fonde in un’armonia vibrante e pulsante.

FLO SPAGUETTY
Canzoni inedite si intrecciano in uno spettacolo irriverente, tra stornelli, punk e poesia stropicciata.
Uno show sincero, ironico e originale.

BRIGHÈLA
Brighèla è una maschera moderna: canta, suona, racconta storie (e qualche bugia).
Un progetto musicale fuori dagli schemi, tra punk, cantautorato, psichedelia e suoni popolari.

I PROBLEMI DI GIBBO
Melodie malinconiche, parole sincere e un sound che unisce passato e presente. Tra chitarre acustiche, synth e arpeggiatori, il gruppo porta in scena la propria evoluzione musicale.
MAIN STAGE
EUGENIO FINARDI
L’artista racconterà 50 anni di carriera attraverso i suoi brani storici, unitamente alle nuove canzoni del nuovo album di inediti “TUTTO”, in un dialogo tra passato e presente.
“Tutto” arriva a 11 anni da “Fibrillante” (2014) e a 3 dalla raccolta “Euphonia Suite” (2022). Con questo disco, il 20° di brani originali, Eugenio Finardi firma quella che potrebbe essere la sua ultima opera inedita, una sorta di testamento musicale e spirituale, carico di consapevolezza, libertà espressiva e ricerca interiore.

LINE UP SABATO 05 LUGLIO

SALLY BUMPS
Fonica diplomata e insegnante di pianoforte, Sally Bumps lavora come DJ e live performer tra Milano e La Spezia. Dalla classica all’elettronica è tra le DJ e producer più interessanti della scena indipendente locale..

CARLOTTA - DUO
E' cantautrice, pianista e polistrumentista. Tra chamber folk, organo, synth e poesia oscura, mescola mito, letteratura e ironia.
Carlotta torna ad Artiglié con due appuntamenti imperdibili.

MOTHERLAND
Il duo classico formato dalla violoncellista Emma Bigioli e dal chitarrista Jacopo Figini porterà nella Chiesa di San Giovanni un concerto di grande eleganza e intimità. Un viaggio nella musica classica con sonorità intense e suggestive.

SOCIAL SWING CORNER - MILLET PICKERS JAZZ BAND
La Millet Pickers Jazz Band insieme al La Spezia Lindy Hoppers, daranno vita al Social Swing Corner: un pomeriggio di musica e swing tra Dixieland e New Orleans.

FUNKTOMATIC
Tre musicisti, volti noti della scena musicale spezzina, pronti a farvi viaggiare tra groove e vibrazioni funk.
Il 5 luglio alle 21 la pineta di Fezzano si accende al ritmo travolgente del trio Funktomatic!

MOSIDE DJ
Da La Spezia a Dubai passando per i club di Italia e Spagna, Dj Moside, porta con sé un sound carico di energia, ritmo e contaminazioni internazionali.
MAIN STAGE
SAVANA FUNK
Groove travolgente tra funk, rock, blues e vibrazioni afro. Una delle live band più irresistibili del momento.
I Savana Funk, nati a Bologna nel 2015, sono pura energia live.
Dai Jova Beach Party ai palchi con i Red Hot Chili Peppers, hanno pubblicato un singlo con Willie Peyote dal titolo “Wa Zina”.
Nell’estate 2023 hanno affrontato il loro tour più importante, facendo ballare migliaia di persone a festival come lo Sziget e il Tanta Robba (con Nu Genea).

LINE UP DOMENICA 06 LUGLIO

FEUILLES VOLANTES
E’ un duo composto da Cristina Alioto (voce e violoncello) e Giuditta Gasparini (Flauto e voce).
Le note musicali si intrecciano in melodie vicine e lontane, come in un gioco leggero.

SALLY BUMPS
Fonica diplomata e insegnante di pianoforte, Sally Bumps lavora come DJ e live performer tra Milano e La Spezia. Dalla classica all’elettronica è tra le DJ e producer più interessanti della scena indipendente locale.
La nostra proposta enogastronomica
Preparati a gustare degli ottimi e gustosissimi piatti della nostra tradizione in modo semplice e veloce!
Scegli quello che desideri tra le diverse proposte enogastronomiche utilizzando i nostri TICKET!
Sei libero di acquistarli in anticipo e goderti i concerti senza fare noiosissime code!
Come funzionano i TICKET?
I TICKET hanno un costo di 2 €, 6 € e 12 €
Con i TOKEN TICKET da 2 € puoi acquistare tutto quello che vuoi, dallo sgabeo alla bottiglia di vino, sommandoli a tuo piacimento!
Con lo STREET TICKET da 6 € puoi acquistare un drink, delle tapas, delle focaccine ripiene, una fresca macedonia o usare 3 TOKEN da 2 €!
Con l’EXPERIENCE TICKET da 12 € puoi mangiare un primo piatto, i muscoli, le ostriche, le acciughe e molto altro o usare 6 TOKEN da 2 €!
Somma i vari ticket e fanne quello che vuoi!
L'acqua la trovi ovunque.

Come raggiungerci?
Se stai pensando di venire al nostro Festival ti diamo qualche informazione utile sul come raggiungerci:
VIA TERRA
- AUTO
Parcheggio del campo sportivo con circa 130 posti auto
Garage multipiano a pagamento
- AUTOBUS
Bus di Linea ATC - Linea 11P "Casano – Portovenere" (qui, da pag. 53 a pag. 66, trovi gli orari delle corse da e per Fezzano).
- NCC
Noleggio con conducente di Autonoleggio Ferdani.
Possibilità di noleggiare Van da 8 posti, con partenze ogni 30 minuti circa, dallo Stadio Alberto Picco a La Spezia.
Per informazioni e prezzi contattare Autonoleggio Ferdani Marco al numero 335/6961765
VIA MARE
- Servizio di trasporto via mare per Fezzano fornito da NAVIGAZIONE GOLFO DEI POETI
VENERDI' 4 LUGLIO
Partenza dal molo di Spezia alle 19:30
Partenza da Fezzano alle 00:00 e rientro al molo di Spezia.
Tariffa unica per residenti e non:
Biglietto a/r adulti: 10 € a persona
Biglietto a/r bambini dai 6 agli 11 anni: 6 € a persona
Biglietti acquistabili presso la biglietteria di passeggiata Morin al molo di Spezia il giorno stesso dell'evento.
- Servizio di trasporto via mare per Fezzano fornito da POETESSA BOAT TOUR - @poetessa_boat_tour
Per informazioni, orari e prezzi contattare Francesca al numero 351/5631213
Artiglié: un festival ecologico e sostenibile
Artiglié è divertimento in compagnia, musica sotto le stelle, ottimo cibo e vino della cucina locale, ma è anche rispetto verso l’ambiente e verso gli altri.
Per questo motivo differenziamo e ricicliamo tutto il materiale che viene utilizzato durante il Festival.
Creeremo apposite oasi dove troverai dei bidoni per ogni tipologia di rifiuto, con l'indicazione per il corretto conferimento degli stessi, secondo le regole del Comune di Portovenere, facilitando così la collaborazione degli avventori.
Tutto il materiale dedicato al "coperto" (piatto, bicchiere, tovagliolo e posate) sarà biodegradabile e/o compostabile.
Utilizzeremo dei tablet con emissione di scontrini digitali.
La “moneta” del Festival saranno i TOKEN TICKET univoci per cibo e bevande, riciclabili e riutilizzabili, che saranno ritirati direttamente dai commercianti.
Su ogni tavolo troverai un messaggio che ti ricorderà di lasciare pulito una volta finito di mangiare e di fare correttamente la raccolta differenziata.
Un piccolo gesto da parte di ognuno di voi ci aiuterà a mantenere pulito e in ordine il nostro bellissimo borgo.