DISARTIGLIÉ 2025 - LA PRIMA EDIZIONE

VENERDI 30 MAGGIO 2025
Venerdì 30 Maggio 2025, dopo l'inaugurazione con Radio Rogna, con il loro FurgoMytho, si sono aperti i Food Truck delle associazioni e sono sbarcati gli Ondivaghi, il circo che arriva dal mare.
A seguire sono stati organizzati diversi laboratori per bambini, come LA GRANDE FESTA DELLE BOLLE, ALLA SCOPERTA DEL MARE a cura della Nave di Carta aps.
A seguire IL LIBRO DEI SOGNI e DIVERSAMENTE MOBILI
Dalle 20:00 un carico di buoni sapori con i Food Truck e le associazioni presenti e ottima musica per tutti con gli ACROSSTHEOCEAN.

LA GRANDE FESTA DELLE BOLLE

Laboratorio di giocoleria con le bolle giganti insieme agli artisti circensi GLI ONDIVAGHI. A cura dell'associazione Fantiscritti Vela.
IL LIBRO DEI SOGNI
Scoprire la Storia del Cucciolo di gatto e del cucciolo di topo, imparare a costruire tanti segnalibri con la tecnica degli origami: le parole creative. A cura della Cooperativa Lindbergh

ALLA SCOPERTA DEL MARE

A bordo della goletta Oloferne per impare a fare nodi, scoprire i segreti degli animali del mare. A cura della Nave di Carta aps
DIVERSAMENTE MOBILI
Il legno, la fantasia, l'abilità di creare giocattoli, oggetti di uso quotidiano e piccole opere davvero diverse. A cura di Diversamente Mobili.

SABATO 31 MAGGIO 2025
La giornata di sabato 31 Maggio si è aperta con il DIARIO DI BORDO: un'esperienza e un'occasione unica e indescrivibile aperta a tutti i ragazzi delle associazioni per scoprire e vivere il mare, ospiti del traghetto di Navigazione Golfo dei Poeti a cura di Francesca Remorini e Pier Francesco Pitasi.


Nel corso della giornata si sono susseguiti altri laboratori e giochi per bambini come la SFILATA DEL PALIO, il LIBRO DEI SOGNI, ALLA SCOPERTA DEL MARE, SPIEGHIAMO LE VELE, LA QUERCIA MAGICA e ANIMALI FANTASTICI.
Gli ospiti più piccoli hanno potuto vivere un'avventura speciale passando da Fezzano a Cadimare attraverso la base dell'Aeronautica di Cadimare. Una passeggiata tra gli aerei musealizzati all’aperto e lo splendido panorama che si gode sul Golfo della Spezia
LABORATORIO SFILATA DEL PALIO 2025

Per la prima volta tutti, anche i "foresti", potranno partecipare alla costruzione di uno degli oggetti per la sfilata che precede Il Palio del Golfo, la gara remiera che quest'anno festeggia la 100 edizione.

ALLA SCOPERTA DEL MARE!
A bordo della goletta Oloferne sono stati organizzati diversi laboratori per impare a fare nodi, scoprire i segreti degli organismi marini, le leggende del mare e dei marinai. A cura della Nave di Carta Aps

LA QUERCIA MAGICA
Storie raccontate sotto la Quercia magica insieme ai narratori di Gocce di Sorriso
IL LIBRO DEI SOGNI
“Filippo in un mare di colori”, una storia e un laboratorio creativo per realizzare pesciolini di carta con la tecnica degli origami, Libri scultura.


SPIEGHIAMO LE VELE
Piccole barche per provare l'emozione di spiegare le vele insieme agli istruttori della Lega Navale Italiana-Sezione della Spezia.

ANIMALI FANTASTICI
Insieme alla biologa marina Erika Mioni i ragazzi hanno sperimentato un viaggio d'esplorazione nel mare di casa per conoscere e riconoscere gli organismi marini. A cura di Percorsi nel Blu.
CADIMARE LAB
In occasione di Disartiglié è nata un'inedita alleanza tra borgate impegnate in una gara solidale per accogliere, divertire e stare insieme

I COLORI DEL MARE - disegnare tutte le sfumature del grande Blu in un luogo d'acqua: gli storici lavatoi di Cadimare.

I GIOCHI DI UNA VOLTA - Il pampano, le biglie, i tappi e tanti altri giochi di una volta da scoprire e riscoprire.

VISITE ALLA BARACCA FAGGIONI - Un luogo della storia marinara del golfo, un luogo del cuore da scoprire.
Con il patrocinio

Sala Zodiaco - Centro logistico Aeronautica
IL CONVEGNO - La vita secondo me
Il convegno a cura di Fondazione il Domani dell'autismo ha fatto il punto su quanto è cambiato nel mondo della disabilità e quanto deve ancora cambiare.
Idee, lavoro e buone pratiche per costruire percorsi di autonomia per persone con disabilità.
Tutte le associazioni hanno portato la loro testimonianza e le loro testimonianze dei percorsi di autonomia.
Nel corso del convegno è stato proiettato il video del Diario di Bordo.
Un momento di gioia e condivisione che non dimenticheremo facilmente.

A seguire i DISMENT IN CONCERTO
Rock band di sei giovanissimi talenti spezzini che abbracciano con freschezza un repertorio di sonorità autentiche dagli anni '70 in poi.
E a conclusione della serata GLI AFFOSSATI
Una scuola, tanti studenti, una sola passione: la musica. Il gruppo Gli Affossati, nato sui banchi dell'Istituto Fossati-da Passano della Spezia, animerà la serata nel borgo con musiche dal sapore salmastro. Tanto mare, tante onde sonore, tanta amicizia, tanta passione.

